AVVISO: le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 09/05/2025 ed accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Partecipazione a Tirocini di Inclusione Sociale
Benvenuti nel portale per la presentazione di istanze per la partecipazione a tirocini di inclusione sociale da parte di cittadini residenti nel comune di Napoli.
Accedendo al servizio puoi inviare domanda, aggiornare i tuoi dati e consultare la domanda inviata.
Accedi al servizioDescrizione del Servizio
Il Comune di Napoli intende costituire un elenco di beneficiari di tirocini finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione con l’obiettivo di favorire la formazione professionale e l’inserimento/reinserimento di persone in condizione di fragilità sociale al fine di consolidarne l’autonomia e la capacità operativa attraverso l’integrazione sociale e lavorativa, creando anche le condizioni per un loro futuro inserimento lavorativo stabile.
I predetti tirocini sono suddivisi per settore di attività come di seguito indicato:
- “Turismo” – N. 248 tirocini.
- “Servizi alla persona e Servizi alle imprese” - N. 164 tirocini.
- “Moda, Commercio e Artigianato” - N. 151 tirocini.
- “Eventi, Cinema e Spettacolo” - N. 150 tirocini.
- “Edilizia e Meccanica” – N. 147 tirocini.
I predetti tirocini saranno svolti su 5 giorni settimanali con una durata di 5 ore giornaliere.
A chi è rivolto
I candidati dovranno, indicare nella domanda di partecipazione il possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra i 16 e i 59 anni. In caso di minori di essere in regola con l’obbligo di istruzione
- residenza nel Comune di Napoli
- essere beneficiario o far parte di un nucleo familiare beneficiario della misura dell’Assegno di inclusione sociale (ADI) e non essere attivabile al lavoro (nota MLPS n.16631 del 03 ottobre 2024)
o, in alternativa
di essere soggetto preso in carico o facente parte di un nucleo familiare preso in carico dai Servizi sociali e o sanitari del Comune di Napoli ed essere in possesso di attestazione ISEE non superiore ad euro 9.360,00; - essere disoccupato/inoccupato
- essere cittadino comunitario o, se extra-comunitario, in regola con il permesso di soggiorno
Tutti i requisiti dovranno, a pena di esclusione, essere posseduti al momento della presentazione della domanda.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazione dei Servizi).
Alla domanda, andranno allegati i seguenti documenti:
- ISEE in corso di validità
- Permesso di soggiorno in caso di cittadino extra-comunitario
Come fare
I Candidati dovranno presentare la propria domanda di partecipazione, esclusivamente in via telematica, mediante questo portale procedendo con i seguenti step:
- STEP 1: Accedere con SPID, CIE o CNS
- STEP 2: Effettuare la registrazione nel sistema inserendo le generalità richieste
- STEP 3: Procedere alla compilazione e all'inoltro della domanda
Ciascun candidato potrà presentare domanda per, al massimo, un singolo settore di attività.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni possono essere reperite sull' Avviso Pubblico.
Contatti
Servizio Politiche a Sostegno del Lavoro
Piazza Dante, 79 – Napoli
0817953053
mercato.lavoro@comune.napoli.it
mercato.lavoro@pec.comune.napoli.it
Accedi al servizio